La mole delle informazioni da gestire per affrontare le molteplici problematiche territoriali è sempre più imponente e complessa da risultare impraticabile senza l'ausilio di strumenti informatici.

La caratteristica principale di un S.I.T. ( o G.I.S.) è la possibilità di poter abbinare ad un elemento geografico (numero civico, edificio, particella, ecc.) una quantità notevole di dati che non può sicuramente essere rappresentata su una base cartacea e di poter estrapolare da tali dati informazioni importanti da supporto alle decisioni.

Geoambiente offre una serie di servizi specifici nel settore cartografico a supporto di ogni fase della progettazione, dello sviluppo e dell'implementazione di un Sistema Informativo Territoriale, attraverso procedure personalizzate rivolte a tutti gli Enti Pubblici e Privati che hanno bisogno di gestire, aggiornare ed archiviare dati legati al territorio


Servizi forniti

Consulenza Supporto per la definizione della migliore strategia di implementazione di un GIS e servizi di consulenza che comprendono:

Pianificazione del progetto
Gestione del progetto
Analisi delle esigenze e definizione dei requisiti
Progettazione di database geografici
Sviluppo di applicazioni
Configurazione e integrazione del sistema

Progettazione e popolamento di database Servizi per la creazioni di banche dati geografiche:
Reperimento e valutazione dei dati da fonti cartacee e digitali
Interpretazione dei dati
Sviluppo e validazione delle procedure per l'acquisizione e la codifica dei dati Acquisizione dei dati utilizzando varie tecniche di cattura (digitalizzazione, scansione, conversione raster-vector)
Controllo di qualità dei dati
Sviluppo e validazione delle procedure per la conversione e la migrazione dei dati Progettazione dei sistemi di archiviazione per l'organizzazione dei dati

Fornitura di soluzioni e applicazioni GIS
Servizi GIS per l'impresa e gli Enti Locali:
Soluzioni studiate sulle specifiche esigenze del Cliente mirate all'integrazione di dati geografici e dati aziendali
Progettazione e sviluppo di applicazioni personalizzate dalle più semplici (visualizzatori di dati e strumenti per l'interrogazione dei dati) alle più sofisticate (strumenti per l'analisi dei dati)

Modellizzazione dei dati

Pubblicazione dei dati

Formazione e assistenza